Gli armadilli (Dasypodidae) costituiscono l'unica famiglia di mammiferi sopravvissuta dei cosiddetti animali articolati corazzati (Cingulata). Gli armadilli, che comprendono 21 specie, sono distribuiti nel continente sudamericano e nel Nord America sud-orientale; la maggior parte delle specie è concentrata nel Sud America centrale. Gli armadilli sono mammiferi prevalentemente di piccole e raramente di medie dimensioni, con una lunghezza testa-corpo compresa tra 11 e 100 cm. Il loro peso varia notevolmente, analogamente alle dimensioni del corpo, da 100 g a 45 kg.
Gli armadilli (Dasypodidae) costituiscono l'unica famiglia di mammiferi sopravvissuta dei cosiddetti animali articolati corazzati (Cingulata). Gli armadilli, che comprendono 21 specie, sono distribuiti nel continente sudamericano e nel Nord America sud-orientale; la maggior parte delle specie è concentrata nel Sud America centrale. Gli armadilli sono mammiferi prevalentemente di piccole e raramente di medie dimensioni, con una lunghezza testa-corpo compresa tra 11 e 100 cm. Il loro peso varia notevolmente, analogamente alle dimensioni del corpo, da 100 g a 45 kg.