Impressum
Bogenbaukurse des Samuel Röck
Codice fiscale: RCKSML89L26B160M
Partita IVA: 02953430218
Moosweg 9
I-39049 Vipiteno
Alto Adige
info@bogenbauer.it
info@bogenshop-suedtirol.it
PEC: samuel.roeck@sicurezzapostale.it
Iscritto al Registro delle Imprese della Camera di Commercio di Bolzano, iscrizione VWV/REA Nr. BZ219473
Foto:
Karin Gremes, Vipiteno
Anna Fuchs, Vipiteno
Matthias Delueg, Vipiteno
Thomas Purwitzer, Salisburgo
Avvertenza sulla responsabilità:
Nonostante un attento controllo dei contenuti, non mi assumo alcuna responsabilità per i contenuti dei link esterni. Per i contenuti delle pagine collegate sono responsabili esclusivamente i rispettivi gestori.
Tutti i testi, le immagini e le pubblicazioni presenti su questo sito sono proprietà intellettuale di Samuel Röck.
Informativa sulla privacy
Avvertenza sulla responsabilità:
Nonostante un attento controllo dei contenuti, non mi assumo alcuna responsabilità per i contenuti dei link esterni. Per i contenuti delle pagine collegate sono responsabili esclusivamente i rispettivi gestori.
Questa informativa sulla privacy ti informa sulla natura, l’estensione e le finalità del trattamento dei dati personali (di seguito “dati”) all’interno della nostra offerta online e dei siti web, funzioni e contenuti ad essa collegati, nonché delle presenze online esterne, come ad esempio i nostri profili sui social media (di seguito complessivamente denominati “offerta online”). Per quanto riguarda la terminologia utilizzata, come ad esempio “trattamento” o “responsabile”, facciamo riferimento alle definizioni di cui all’art. 4 del Regolamento generale sulla protezione dei dati (RGPD).
Responsabile
Bogenbaukurse des Samuel Röck
Samuel Röck
Moosweg 9
39049 Vipiteno
info@bogenbauer.it
PEC: samuel.roeck@sicurezzapostale.it
P. IVA: 02953430218
Tipologie di dati trattati
– Dati anagrafici (ad es. nomi, indirizzi)
– Dati di contatto (ad es. e-mail, numeri di telefono)
– Dati di contenuto (ad es. testi, fotografie, video)
– Dati di utilizzo (ad es. siti web visitati, interesse per i contenuti, tempi di accesso)
– Meta-/dati di comunicazione (ad es. informazioni sul dispositivo, indirizzi IP)
Finalità del trattamento
– Fornitura dell’offerta online, delle sue funzioni e dei suoi contenuti
– Risposta alle richieste di contatto e comunicazione con gli utenti
– Misure di sicurezza
– Misurazione della copertura / marketing
Definizioni dei termini utilizzati
“Dati personali” sono tutte le informazioni che si riferiscono a una persona fisica identificata o identificabile (di seguito “interessato”); è considerata identificabile una persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, in particolare mediante l’associazione a un identificativo come un nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online (ad es. cookie) o a uno o più elementi caratteristici specifici dell’identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale di tale persona fisica.
“Trattamento” è qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati, applicate a dati personali. Il termine è ampio e comprende praticamente qualsiasi utilizzo dei dati.
“Responsabile” è la persona fisica o giuridica, autorità, servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali.
Basi giuridiche di riferimento
Ai sensi dell’art. 13 RGPD (DSGVO), ti comunichiamo le basi giuridiche dei nostri trattamenti.
Se la base giuridica non è indicata espressamente nell’informativa, valgono i seguenti criteri:
- Base giuridica per la raccolta dei consensi: art. 6 par. 1 lett. a e art. 7 RGPD
- Base giuridica per il trattamento ai fini dell’adempimento dei nostri servizi, misure contrattuali e risposta a richieste: art. 6 par. 1 lett. b RGPD
- Base giuridica per il trattamento per adempiere a obblighi legali: art. 6 par. 1 lett. c RGPD
- Base giuridica per il trattamento volto alla tutela dei nostri interessi legittimi: art. 6 par. 1 lett. f RGPD
- Se interessi vitali dell’interessato o di un’altra persona fisica rendono necessario il trattamento di dati personali: art. 6 par. 1 lett. d RGPD
Misure di sicurezza
Ti invitiamo a informarti regolarmente sui contenuti della presente informativa sulla privacy.
Adeguiamo l’informativa non appena le modifiche dei trattamenti da noi effettuati lo rendono necessario.
Ti informeremo qualora le modifiche rendano necessaria una tua partecipazione (ad es. un consenso) o un’altra notifica individuale.
Collaborazione con responsabili esterni e terzi
Se, nell’ambito del trattamento, comunichiamo dati ad altre persone o imprese (responsabili del trattamento o terzi), li trasmettiamo a questi o concediamo loro l’accesso ai dati, ciò avviene solo:
- sulla base di un’autorizzazione legale (ad es. quando la trasmissione dei dati a terzi, come fornitori di servizi di pagamento, è necessaria ai fini dell’esecuzione del contratto, art. 6 par. 1 lett. b RGPD),
- se hai dato il tuo consenso,
- se un obbligo legale lo prevede,
- oppure sulla base dei nostri interessi legittimi (ad es. l’impiego di incaricati, provider di hosting, ecc.).
Se incarichiamo terzi del trattamento dei dati sulla base di un cosiddetto “contratto di trattamento dei dati”, ciò avviene ai sensi dell’art. 28 RGPD.
Trasferimenti verso paesi terzi
Se trattiamo dati in un paese terzo (ossia al di fuori dell’Unione Europea (UE) o dello Spazio Economico Europeo (SEE)) o ciò avviene nell’ambito dell’utilizzo di servizi di terzi o della divulgazione o trasmissione di dati a terzi, ciò avviene solo se:
- è necessario per adempiere ai nostri obblighi (pre)contrattuali,
- sulla base del tuo consenso,
- a causa di un obbligo legale,
- oppure sulla base dei nostri interessi legittimi.
Salvo espressa autorizzazione o obbligo legale, trattiamo o facciamo trattare i dati in un paese terzo solo in presenza delle condizioni particolari di cui agli artt. 44 e ss. RGPD.
Ciò significa, ad esempio, che il trattamento avviene sulla base di garanzie particolari, come il riconoscimento ufficiale di un livello di protezione dei dati equivalente a quello dell’UE (ad es. per gli USA tramite il “Privacy Shield”) oppure mediante l’applicazione di obblighi contrattuali specifici riconosciuti ufficialmente (le cosiddette “clausole contrattuali standard”).
Diritti degli interessati
Hai il diritto di chiedere una conferma circa l’esistenza di un trattamento di dati che ti riguarda e di ottenere informazioni su tali dati, nonché ulteriori dettagli e una copia dei dati stessi, ai sensi dell’art. 15 RGPD.
Hai il diritto, ai sensi dell’art. 16 RGPD, di richiedere la rettifica o l’integrazione dei dati che ti riguardano se inesatti o incompleti.
Hai il diritto, in conformità con l’art. 17 RGPD, di richiedere la cancellazione immediata dei dati personali che ti riguardano, oppure, in alternativa, di richiedere la limitazione del trattamento ai sensi dell’art. 18 RGPD.
Hai il diritto, ai sensi dell’art. 20 RGPD, di ricevere i dati che ci hai fornito in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e di trasmettere tali dati a un altro titolare.
Hai inoltre il diritto, ai sensi dell’art. 77 RGPD, di proporre reclamo a un’autorità di controllo competente.
Diritto di revoca
Hai il diritto di revocare in qualsiasi momento i consensi concessi ai sensi dell’art. 7 par. 3 RGPD, con effetto per il futuro.
Diritto di opposizione
Puoi opporti in qualsiasi momento al trattamento dei dati che ti riguardano, ai sensi dell’art. 21 RGPD.
L’opposizione può essere presentata in particolare contro il trattamento per finalità di marketing diretto.
Cookie e diritto di opposizione alla pubblicità diretta
I “cookie” sono piccoli file che vengono memorizzati sui dispositivi degli utenti. All’interno dei cookie possono essere conservate diverse informazioni.
Un cookie serve principalmente a memorizzare informazioni relative a un utente (o al dispositivo sul quale il cookie è memorizzato) durante o anche dopo la sua visita a un’offerta online.
- I cookie temporanei, anche detti “session cookie” o “cookie transitori”, vengono cancellati quando l’utente lascia un sito web e chiude il browser.
- I cookie permanenti o “persistent cookie” restano memorizzati anche dopo la chiusura del browser (ad esempio per conservare lo stato di login o le preferenze dell’utente).
- I cookie di terze parti (“third-party cookie”) sono forniti da operatori diversi dal titolare del sito web. Se invece si tratta solo di cookie del titolare, vengono definiti “first-party cookie”.
Possiamo utilizzare cookie temporanei e permanenti e informiamo in merito nell’ambito della nostra informativa sulla privacy.
Se non desideri che i cookie vengano memorizzati sul tuo dispositivo, ti invitiamo a disattivare l’opzione corrispondente nelle impostazioni del tuo browser. I cookie già salvati possono essere cancellati nelle impostazioni del browser. La disattivazione dei cookie può comportare limitazioni funzionali della nostra offerta online.
Istruzioni per la disattivazione dei cookie
- Google Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=de
- Internet Explorer: https://support.microsoft.com/de-de/help/17442/windows-internet-explorer-delete-manage-cookies
- Mozilla Firefox: https://support.mozilla.org/de/kb/cookies-erlauben-und-ablehnen
- Safari: https://support.apple.com/de-de/HT201265
Link alle informative sulla privacy di fornitori esterni che installano cookie
- Facebook: https://www.facebook.com/policies/cookies/
- Twitter: https://twitter.com/privacy?lang=de
- Google / YouTube: https://policies.google.com/technologies/cookies
- LinkedIn: https://www.linkedin.com/legal/privacy-policy?_l=de_de
- Instagram: https://help.instagram.com/155833707900388
Cancellazione dei dati
I dati da noi trattati vengono cancellati o il loro trattamento viene limitato ai sensi degli artt. 17 e 18 RGPD.
Se non diversamente indicato nella presente informativa sulla privacy, i dati da noi conservati vengono cancellati non appena non sono più necessari per le finalità per cui sono stati raccolti e non vi siano obblighi legali di conservazione che ne impediscano la cancellazione.
Se i dati non vengono cancellati perché necessari per altri scopi legittimi e consentiti dalla legge, il loro trattamento viene limitato.
Ciò significa che i dati vengono bloccati e non trattati per altre finalità. Questo vale, ad esempio, per i dati che devono essere conservati per motivi commerciali o fiscali.
Obblighi di conservazione previsti dalla legge
- In Germania: i dati vengono conservati in particolare per 10 anni ai sensi dei §§ 147, comma 1 AO, 257, comma 1, n. 1 e 4, comma 4 HGB (libri, registrazioni, relazioni di gestione, giustificativi contabili, registri commerciali e altri documenti rilevanti per la fiscalità), e per 6 anni ai sensi del § 257, comma 1, n. 2 e 3, comma 4 HGB (corrispondenza commerciale).
- In Austria: la conservazione è prevista in particolare per 7 anni ai sensi del § 132, comma 1 BAO (documenti contabili, fatture, registri, documenti commerciali, prospetti di entrate e uscite, ecc.), per 22 anni in relazione a beni immobili e per 10 anni per documenti relativi a prestazioni elettroniche, telecomunicazioni, servizi di radiodiffusione e televisione, forniti a non-imprese in Stati membri dell’UE per i quali si applica il regime MOSS (Mini-One-Stop-Shop).
Trattamenti aziendali specifici
Oltre a quanto sopra, trattiamo anche:
- Dati contrattuali (ad es. oggetto del contratto, durata, categoria cliente)
- Dati di pagamento (ad es. coordinate bancarie, cronologia dei pagamenti)
relativi ai nostri clienti, interessati e partner commerciali, ai fini della fornitura di servizi contrattuali, assistenza clienti, marketing, pubblicità e ricerche di mercato.
Hosting
I servizi di hosting che utilizziamo servono alla fornitura delle seguenti prestazioni:
infrastruttura e piattaforme, capacità di calcolo, spazio di archiviazione e servizi di database, servizi di sicurezza e manutenzione tecnica, che utilizziamo per gestire questa offerta online.
In questo contesto, noi – o il nostro provider di hosting – trattiamo dati anagrafici, di contatto, di contenuto, contrattuali, di utilizzo, meta- e di comunicazione di clienti, interessati e visitatori della nostra offerta online sulla base dei nostri interessi legittimi in una fornitura efficiente e sicura di questa offerta online, ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. f RGPD in combinato disposto con l’art. 28 RGPD (conclusione di un contratto di trattamento dei dati).
Raccolta dei dati di accesso e file di log
Noi – o il nostro provider di hosting – raccogliamo, sulla base dei nostri interessi legittimi ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. f RGPD, dati su ogni accesso al server su cui è ospitato questo servizio (i cosiddetti file di log del server).
I dati di accesso comprendono:
- Nome del sito web visitato
- File consultato
- Data e ora dell’accesso
- Quantità di dati trasmessi
- Messaggio di avvenuto accesso
- Tipo e versione del browser
- Sistema operativo dell’utente
- URL di provenienza (referrer)
- Indirizzo IP
- Provider richiedente
Le informazioni dei file di log vengono conservate per motivi di sicurezza (ad es. per chiarire casi di abuso o frode) per un massimo di 7 giorni e poi cancellate.
I dati che devono essere conservati a fini probatori non vengono cancellati fino alla risoluzione definitiva del caso.
Cancellazione dei dati
I dati da noi trattati vengono cancellati o il loro trattamento viene limitato ai sensi degli artt. 17 e 18 RGPD.
Se non diversamente indicato nella presente informativa sulla privacy, i dati da noi conservati vengono cancellati non appena non sono più necessari per le finalità per cui sono stati raccolti e non vi siano obblighi legali di conservazione che ne impediscano la cancellazione.
Se i dati non vengono cancellati perché necessari per altri scopi legittimi e consentiti dalla legge, il loro trattamento viene limitato.
Ciò significa che i dati vengono bloccati e non trattati per altre finalità. Questo vale, ad esempio, per i dati che devono essere conservati per motivi commerciali o fiscali.
Obblighi di conservazione previsti dalla legge
- In Germania: i dati vengono conservati in particolare per 10 anni ai sensi dei §§ 147, comma 1 AO, 257, comma 1, n. 1 e 4, comma 4 HGB (libri, registrazioni, relazioni di gestione, giustificativi contabili, registri commerciali e altri documenti rilevanti per la fiscalità), e per 6 anni ai sensi del § 257, comma 1, n. 2 e 3, comma 4 HGB (corrispondenza commerciale).
- In Austria: la conservazione è prevista in particolare per 7 anni ai sensi del § 132, comma 1 BAO (documenti contabili, fatture, registri, documenti commerciali, prospetti di entrate e uscite, ecc.), per 22 anni in relazione a beni immobili e per 10 anni per documenti relativi a prestazioni elettroniche, telecomunicazioni, servizi di radiodiffusione e televisione, forniti a non-imprese in Stati membri dell’UE per i quali si applica il regime MOSS (Mini-One-Stop-Shop).
Trattamenti aziendali specifici
Oltre a quanto sopra, trattiamo anche:
- Dati contrattuali (ad es. oggetto del contratto, durata, categoria cliente)
- Dati di pagamento (ad es. coordinate bancarie, cronologia dei pagamenti)
relativi ai nostri clienti, interessati e partner commerciali, ai fini della fornitura di servizi contrattuali, assistenza clienti, marketing, pubblicità e ricerche di mercato.
Hosting
I servizi di hosting che utilizziamo servono alla fornitura delle seguenti prestazioni:
infrastruttura e piattaforme, capacità di calcolo, spazio di archiviazione e servizi di database, servizi di sicurezza e manutenzione tecnica, che utilizziamo per gestire questa offerta online.
In questo contesto, noi – o il nostro provider di hosting – trattiamo dati anagrafici, di contatto, di contenuto, contrattuali, di utilizzo, meta- e di comunicazione di clienti, interessati e visitatori della nostra offerta online sulla base dei nostri interessi legittimi in una fornitura efficiente e sicura di questa offerta online, ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. f RGPD in combinato disposto con l’art. 28 RGPD (conclusione di un contratto di trattamento dei dati).
Raccolta dei dati di accesso e file di log
Noi – o il nostro provider di hosting – raccogliamo, sulla base dei nostri interessi legittimi ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. f RGPD, dati su ogni accesso al server su cui è ospitato questo servizio (i cosiddetti file di log del server).
I dati di accesso comprendono:
- Nome del sito web visitato
- File consultato
- Data e ora dell’accesso
- Quantità di dati trasmessi
- Messaggio di avvenuto accesso
- Tipo e versione del browser
- Sistema operativo dell’utente
- URL di provenienza (referrer)
- Indirizzo IP
- Provider richiedente
Le informazioni dei file di log vengono conservate per motivi di sicurezza (ad es. per chiarire casi di abuso o frode) per un massimo di 7 giorni e poi cancellate.
I dati che devono essere conservati a fini probatori non vengono cancellati fino alla risoluzione definitiva del caso.
Trattiamo i dati dei nostri clienti, interessati e di altri committenti o partner contrattuali (di seguito complessivamente “clienti”), ai sensi dell’art. 6 par. 1 lett. b RGPD, al fine di fornire le nostre prestazioni contrattuali o precontrattuali.
La tipologia, l’ambito e le finalità del trattamento dei dati dipendono dal rapporto contrattuale sottostante.
Tra i dati trattati rientrano in particolare:
- dati anagrafici e di base (ad es. nome, indirizzo, ecc.),
- dati di contatto (ad es. e-mail, telefono, ecc.),
- dati contrattuali (ad es. prestazioni richieste, compensi, nomi di persone di contatto, ecc.),
- dati di pagamento (ad es. coordinate bancarie, cronologia dei pagamenti).
Se necessario per l’adempimento del contratto o previsto dalla legge, comunichiamo o trasmettiamo i dati dei clienti, nell’ambito della comunicazione con altri professionisti, a terzi coinvolti nell’esecuzione del contratto (ad es. uffici di contabilità o fornitori di servizi equivalenti).
La cancellazione dei dati avviene non appena non sono più necessari per l’adempimento di obblighi contrattuali o legali di tutela, comprese eventuali garanzie o obblighi equivalenti. La necessità di conservazione viene verificata ogni tre anni; restano comunque fermi gli obblighi di conservazione legale.
Prestazioni contrattuali
Trattiamo:
- dati anagrafici (ad es. nomi e indirizzi, oltre ai dati di contatto degli utenti),
- dati contrattuali (ad es. prestazioni fornite, nomi di persone di contatto, informazioni di pagamento)
ai fini dell’adempimento dei nostri obblighi contrattuali e dell’erogazione dei nostri servizi, ai sensi dell’art. 6 par. 1 lett. b RGPD.
Le informazioni contrassegnate come obbligatorie nei moduli online sono necessarie per la conclusione del contratto.
Nell’ambito dei nostri servizi online, memorizziamo l’indirizzo IP e il momento di ciascuna azione dell’utente. La conservazione avviene sia per i nostri interessi legittimi, sia per quelli degli utenti, per garantire protezione contro abusi e usi non autorizzati. Una trasmissione di questi dati a terzi non avviene in linea di principio, salvo che sia necessaria per l’esercizio dei nostri diritti o sia prevista per legge (art. 6 par. 1 lett. c RGPD).
Trattiamo inoltre dati di utilizzo (ad es. siti web visitati, interesse per i nostri prodotti) e dati di contenuto (ad es. inserimenti nei moduli di contatto o nei profili utente) per finalità di marketing, all’interno di un profilo utente, in modo da proporre agli utenti, ad esempio, suggerimenti di prodotti basati sui servizi da loro già utilizzati.
La cancellazione dei dati avviene al termine dei termini di garanzia o di obblighi equivalenti. La necessità di conservazione viene verificata ogni tre anni; in caso di obblighi legali di archiviazione, la cancellazione avviene dopo la loro scadenza. I dati presenti in un eventuale account cliente restano conservati fino alla sua cancellazione.
Amministrazione, contabilità, organizzazione ufficio, gestione contatti
Trattiamo dati nell’ambito di compiti amministrativi e organizzativi della nostra attività, contabilità e adempimento degli obblighi legali (ad es. archiviazione).
I dati trattati corrispondono agli stessi già trattati nell’ambito della fornitura delle prestazioni contrattuali.
Le basi giuridiche sono: art. 6 par. 1 lett. c RGPD e art. 6 par. 1 lett. f RGPD.
Interessati da tali trattamenti sono clienti, interessati, partner commerciali e visitatori del sito web.
La finalità e il nostro interesse al trattamento consistono nell’amministrazione, nella contabilità, nell’organizzazione d’ufficio, nell’archiviazione dei dati, ossia attività necessarie al mantenimento della nostra attività commerciale e all’erogazione dei servizi.
I dati vengono comunicati, se necessario, all’amministrazione finanziaria, consulenti (ad es. commercialisti, revisori), nonché ad altri enti o fornitori di servizi di pagamento.
Inoltre, conserviamo informazioni relative a fornitori, organizzatori ed altri partner commerciali, generalmente su base aziendale, per finalità di futura collaborazione. Tali dati, essendo in prevalenza di natura aziendale, vengono generalmente conservati a tempo indeterminato.
Analisi aziendali e ricerche di mercato
Per poter gestire la nostra attività in modo economico, riconoscere le tendenze del mercato, i desideri dei clienti e degli utenti, analizziamo i dati a nostra disposizione relativi a operazioni commerciali, contratti, richieste, ecc.
In questo contesto, trattiamo:
- dati anagrafici,
- dati di comunicazione,
- dati contrattuali,
- dati di pagamento,
- dati di utilizzo,
- metadati.
La base giuridica è l’art. 6 par. 1 lett. f RGPD. Interessati da tali trattamenti sono clienti, interessati, partner commerciali, visitatori e utenti dell’offerta online.
Le analisi vengono effettuate per finalità di valutazioni economiche, marketing e ricerca di mercato. Possiamo includere i profili di utenti registrati con indicazioni relative, ad esempio, agli acquisti effettuati. Le analisi ci servono per aumentare l’usabilità, ottimizzare l’offerta e migliorare l’efficienza aziendale.
Le analisi restano ad uso interno e non vengono comunicate a terzi, se non in forma anonima con dati aggregati.
Se queste analisi o profili sono personali, vengono cancellati o anonimizzati al momento della disdetta dell’utente, oppure dopo due anni dalla conclusione del contratto. Le analisi complessive e le tendenze generali vengono comunque, ove possibile, elaborate in forma anonima.
Contatti
Quando gli utenti ci contattano (ad es. tramite modulo di contatto, e-mail, telefono o social media), i dati forniti vengono trattati ai sensi dell’art. 6 par. 1 lett. b RGPD per gestire la richiesta e la sua elaborazione.
I dati degli utenti possono essere memorizzati in un sistema di gestione delle relazioni con i clienti (CRM System) o in un’organizzazione di richieste equivalente.
Cancelliamo le richieste non appena non sono più necessarie. Verifichiamo la necessità ogni due anni; restano comunque fermi gli obblighi di conservazione legale.
Commenti e contributi
Quando gli utenti lasciano commenti o altri contributi, i loro indirizzi IP possono essere memorizzati, sulla base dei nostri interessi legittimi ai sensi dell’art. 6 par. 1 lett. f RGPD, per un massimo di 7 giorni.
Questo serve alla nostra sicurezza, nel caso in cui qualcuno pubblichi contenuti illeciti (insulti, propaganda politica vietata, ecc.). In tali casi possiamo essere ritenuti responsabili per il commento o contributo e siamo pertanto interessati all’identità dell’autore.
Inoltre, ci riserviamo di trattare i dati degli utenti per finalità di rilevamento spam, sempre sulla base dei nostri interessi legittimi (art. 6 par. 1 lett. f RGPD).
Abbonamenti ai commenti
Gli utenti possono abbonarsi ai commenti successivi con il loro consenso ai sensi dell’art. 6 par. 1 lett. a RGPD.
Gli utenti ricevono un’e-mail di conferma per verificare che siano i titolari dell’indirizzo e-mail indicato.
Gli abbonamenti possono essere annullati in qualsiasi momento.
L’e-mail di conferma conterrà le informazioni sulle possibilità di revoca.
Ai fini della prova del consenso degli utenti, memorizziamo l’indirizzo IP e il momento della registrazione. Queste informazioni vengono cancellate quando l’utente si disiscrive.
Gli utenti possono revocare in qualsiasi momento la loro iscrizione. Possiamo conservare gli indirizzi e-mail disiscritti fino a tre anni sulla base dei nostri interessi legittimi, al fine di dimostrare un consenso precedentemente fornito. La conservazione è limitata alla difesa di eventuali pretese. È possibile richiedere la cancellazione immediata, purché venga confermato il consenso precedentemente esistente.
Newsletter
Con le seguenti indicazioni informiamo sul contenuto della nostra newsletter, sul processo di iscrizione, di invio e sulla valutazione statistica, nonché sui diritti di opposizione.
Iscrivendoti alla nostra newsletter, accetti di riceverla e di seguire le procedure descritte.
Contenuto della newsletter: inviamo newsletter, e-mail e altre comunicazioni elettroniche con contenuti pubblicitari (di seguito “newsletter”) solo con il consenso degli utenti o su base legale. Se il contenuto della newsletter è descritto in modo specifico nell’ambito dell’iscrizione, esso è vincolante per il consenso degli utenti. In generale, le newsletter contengono informazioni sui nostri servizi e sulla nostra attività.
Dati richiesti: per iscriversi alla newsletter è sufficiente indicare l’indirizzo e-mail.
Facoltativamente chiediamo un nome, per personalizzare la newsletter.
Cancellazione / Revoca: puoi annullare la ricezione della newsletter in qualsiasi momento, ossia revocare il consenso. Possiamo conservare gli indirizzi e-mail disiscritti fino a tre anni sulla base dei nostri interessi legittimi, al fine di dimostrare un consenso precedentemente fornito. Tale conservazione è limitata alla difesa di eventuali pretese. È sempre possibile richiedere la cancellazione immediata, purché venga confermato il consenso precedentemente esistente.
Google Analytics
Utilizziamo Google Analytics, un servizio di analisi web di Google LLC (“Google”), sulla base dei nostri interessi legittimi (ossia interesse all’analisi, all’ottimizzazione e alla gestione economica della nostra offerta online ai sensi dell’art. 6 par. 1 lett. f RGPD).
Google utilizza cookie. Le informazioni generate dai cookie sull’utilizzo dell’offerta online da parte degli utenti vengono di norma trasmesse a un server di Google negli USA e lì memorizzate.
Google è certificata ai sensi dell’accordo Privacy Shield, che garantisce il rispetto della normativa europea sulla protezione dei dati (https://www.privacyshield.gov/participant?id=a2zt000000001L5AAI&status=Active).
Google utilizzerà queste informazioni per nostro conto, al fine di valutare l’uso della nostra offerta online, redigere report sulle attività e fornirci ulteriori servizi relativi all’utilizzo di internet. In questo contesto possono essere creati profili d’uso pseudonimizzati.
Utilizziamo Google Analytics con anonimizzazione IP attiva. Ciò significa che l’indirizzo IP degli utenti viene abbreviato da Google negli Stati membri dell’UE o in altri Stati aderenti all’accordo SEE. Solo in casi eccezionali l’indirizzo IP completo viene trasmesso a un server Google negli USA e lì abbreviato.
L’indirizzo IP trasmesso dal browser dell’utente non viene associato ad altri dati di Google.
Gli utenti possono impedire la memorizzazione dei cookie mediante le impostazioni del browser.
Possono inoltre impedire la raccolta e l’elaborazione dei dati generati dai cookie e relativi all’uso dell’offerta online da parte di Google, scaricando e installando il plugin del browser disponibile qui: http://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=de
Ulteriori informazioni sull’uso dei dati da parte di Google, sulle opzioni di impostazione e di opposizione sono disponibili qui:
– https://policies.google.com/technologies/ads
– https://adssettings.google.com/authenticated
I dati personali degli utenti raccolti tramite Google Analytics vengono cancellati o anonimizzati dopo 14 mesi.
Facebook Pixel, Custom Audiences e Conversion
All’interno della nostra offerta online utilizziamo, sulla base dei nostri interessi legittimi (analisi, ottimizzazione, gestione economica della nostra offerta online), il cosiddetto “Facebook Pixel” del social network Facebook, gestito da Facebook Inc., 1 Hacker Way, Menlo Park, CA 94025, USA, oppure – se risiedi nell’UE – da Facebook Ireland Ltd., 4 Grand Canal Square, Grand Canal Harbour, Dublin 2, Irlanda.
Facebook è certificata ai sensi del Privacy Shield (https://www.privacyshield.gov/participant?id=a2zt0000000GnywAAC&status=Active), che garantisce la conformità con la normativa UE sulla protezione dei dati.
Il Facebook Pixel ci consente di definire i visitatori della nostra offerta online come gruppo target per la pubblicazione di annunci (Facebook Ads). In questo modo, mostriamo Facebook Ads solo agli utenti che hanno dimostrato interesse per la nostra offerta online o che possiedono determinate caratteristiche (ad es. interessi in specifici argomenti o prodotti), trasmesse a Facebook (Custom Audiences).
Il Facebook Pixel ci consente anche di monitorare l’efficacia degli annunci pubblicitari a fini statistici e di ricerca di mercato, verificando se gli utenti sono stati reindirizzati al nostro sito dopo aver cliccato su un annuncio.
Il trattamento dei dati da parte di Facebook avviene in conformità alla normativa sulla protezione dei dati di Facebook: https://www.facebook.com/policy.php
Ulteriori informazioni sul Facebook Pixel sono disponibili qui: https://www.facebook.com/business/help/651294705016616
Puoi opporti alla raccolta e all’utilizzo dei dati tramite il Facebook Pixel e alla visualizzazione di Facebook Ads visitando questa pagina: https://www.facebook.com/settings?tab=ads
Inoltre, puoi opporti all’uso dei cookie per finalità di misurazione e pubblicità tramite la pagina di opt-out della Network Advertising Initiative (http://optout.networkadvertising.org/), la pagina USA (http://www.aboutads.info/choices) o quella UE (http://www.youronlinechoices.com/).
Presenze online nei social media
Manteniamo presenze online all’interno di social network e piattaforme per comunicare con clienti, interessati e utenti attivi su tali reti e per informarli sui nostri servizi.
Quando si accede ai rispettivi social network e piattaforme, valgono le condizioni generali e le informative sulla protezione dei dati dei rispettivi gestori.
Se non diversamente specificato nella nostra informativa sulla privacy, trattiamo i dati degli utenti che comunicano con noi all’interno dei social network e piattaforme (ad es. messaggi, commenti o post sui nostri profili).
Integrazione di contenuti e servizi di terzi
All’interno della nostra offerta online, utilizziamo contenuti o servizi di fornitori terzi sulla base dei nostri interessi legittimi (ossia interesse all’analisi, ottimizzazione e gestione economica della nostra offerta online, ai sensi dell’art. 6 par. 1 lett. f RGPD), per integrare contenuti e servizi come video o font (di seguito denominati “contenuti”).
Ciò presuppone sempre che i fornitori terzi di tali contenuti rilevino l’indirizzo IP degli utenti, poiché senza questo non potrebbero inviare i contenuti al browser. L’indirizzo IP è quindi necessario per la visualizzazione dei contenuti.
I fornitori possono inoltre utilizzare pixel tag (grafiche invisibili, anche chiamate “web beacon”) a fini statistici o di marketing. Questi consentono di analizzare il traffico dei visitatori sulle pagine del presente sito. Le informazioni raccolte possono essere memorizzate in cookie sul dispositivo degli utenti e contenere dati tecnici sul browser e sul sistema operativo, siti web di provenienza, tempi di visita e altre indicazioni sull’utilizzo della nostra offerta online, nonché essere collegate con informazioni provenienti da altre fonti.
Vimeo
Possiamo integrare i video della piattaforma “Vimeo”, offerta da Vimeo Inc., 555 West 18th Street, New York, NY 10011, USA.
Informativa privacy: https://vimeo.com/privacy
Vimeo può utilizzare Google Analytics; si rimanda pertanto anche all’informativa di Google (https://www.google.com/policies/privacy) e alle opzioni di opt-out (http://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=de).
YouTube
Integriamo i video della piattaforma “YouTube”, offerta da Google LLC, 1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA 94043, USA.
Informativa privacy: https://www.google.com/policies/privacy/
Opt-out: https://adssettings.google.com/authenticated
Google ReCaptcha
Utilizziamo la funzione “ReCaptcha” di Google LLC per riconoscere bot (ad es. negli inserimenti nei moduli online).
Informativa privacy: https://www.google.com/policies/privacy/
Opt-out: https://adssettings.google.com/authenticated
Google Maps
Integriamo le mappe del servizio “Google Maps”, offerto da Google LLC.
I dati trattati possono comprendere indirizzi IP e dati di localizzazione, raccolti solo con consenso degli utenti (in genere tramite impostazioni dei dispositivi mobili).
I dati possono essere trattati negli USA.
Informativa privacy: https://www.google.com/policies/privacy/
Opt-out: https://adssettings.google.com/authenticated
Utilizzo di Social Plugins (Facebook, Instagram, Pinterest)
Utilizziamo, sulla base dei nostri interessi legittimi (art. 6 par. 1 lett. f RGPD), i Social Plugins (“plugin”) del social network facebook.com, gestito da Facebook Ireland Ltd., 4 Grand Canal Square, Dublin 2, Irlanda.
I plugin possono rappresentare elementi di interazione o contenuti (ad es. video, grafici o testi) e sono riconoscibili dal logo Facebook (bianco “f” su sfondo blu, scritta “Like” o “Mi piace”, simbolo del pollice in su) o dalla dicitura “Facebook Social Plugin”.
Elenco e aspetto dei plugin: https://developers.facebook.com/docs/plugins/
Facebook è certificata Privacy Shield e garantisce quindi un livello di protezione conforme al diritto UE (https://www.privacyshield.gov/participant?id=a2zt0000000GnywAAC&status=Active).
Quando un utente accede a una funzione che contiene un plugin, il suo dispositivo stabilisce una connessione diretta con i server di Facebook. Il contenuto del plugin viene trasmesso da Facebook direttamente al dispositivo e integrato nell’offerta online.
In questo modo possono essere creati profili di utilizzo.
Se l’utente è connesso a Facebook, Facebook può associare la visita al suo account. Anche se non è registrato su Facebook, è possibile che Facebook raccolga e memorizzi l’indirizzo IP.
Informazioni dettagliate su scopo, entità del trattamento e diritti degli utenti sono disponibili nell’informativa Facebook: https://www.facebook.com/about/privacy/
Gli utenti Facebook che non desiderano che Facebook raccolga dati attraverso il nostro sito devono disconnettersi da Facebook e cancellare i cookie prima di utilizzare la nostra offerta online.
All’interno della nostra offerta online possono essere integrati contenuti e funzioni del servizio Instagram, offerto da Instagram Inc., 1601 Willow Road, Menlo Park, CA 94025, USA.
Ciò include, ad esempio, contenuti come immagini, video o pulsanti per interazioni (like, follow).
Se gli utenti sono membri di Instagram, Instagram può associare la visualizzazione dei contenuti ai profili personali.
Informativa privacy: http://instagram.com/about/legal/privacy/
All’interno della nostra offerta online possono essere integrati contenuti e funzioni del servizio Pinterest, offerto da Pinterest Inc., 635 High Street, Palo Alto, CA 94301, USA.
Ciò include immagini, video o pulsanti di interazione.
Se gli utenti sono membri di Pinterest, Pinterest può associare i contenuti ai profili personali.
Informativa privacy: https://about.pinterest.com/de/privacy-policy
Gestione avanzata dei cookie e link di disattivazione
Un’opposizione generale all’uso dei cookie per finalità di marketing online può essere dichiarata su vari servizi, in particolare per il tracciamento, tramite:
- USA: http://www.aboutads.info/choices/
- UE: http://www.youronlinechoices.com/
Inoltre, è possibile impedire la memorizzazione dei cookie modificando le impostazioni del browser.
Attenzione: la disattivazione dei cookie può comportare la limitazione di alcune funzioni del sito.
Cancellazione dei dati
I dati trattati vengono cancellati secondo quanto previsto dagli artt. 17 e 18 RGPD, o il loro trattamento viene limitato.
Ciò avviene non appena non sono più necessari per le finalità indicate e non vi siano obblighi legali di conservazione.
Esempio: dati contabili e fiscali vengono conservati secondo le normative nazionali (10 anni in Germania, 7 anni in Austria).
Analisi aziendale e newsletter (riepilogo)
Oltre alle analisi interne, possiamo utilizzare strumenti di newsletter e CRM per il marketing diretto.
L’iscrizione avviene sempre tramite double opt-in e con possibilità di revoca in ogni momento.
Google Analytics 4
Questo sito utilizza Google Analytics 4, un servizio di analisi web fornito da Google LLC, dopo il consenso dell’utente.
Per utenti UE/SEE e Svizzera, il responsabile è Google Ireland Limited, Gordon House, 4 Barrow St, Dublin, Irlanda.
Google Analytics 4 applica di default l’anonimizzazione IP: l’indirizzo IP viene abbreviato all’interno dell’UE/SEE prima di qualsiasi trasmissione. Solo in rari casi l’indirizzo IP completo viene trasmesso a un server negli USA e lì abbreviato.
Google dichiara che l’IP raccolto non viene mai unito ad altri dati Google.
Google Analytics 4 viene attivato solo con il tuo consenso tramite il banner cookie e può essere disattivato in qualsiasi momento.
Dati trattati:
- dati di utilizzo (pagine visitate, interazioni, tempo di permanenza, posizione generica),
- dati di comunicazione (indirizzo IP abbreviato, user agent, lingua, risoluzione schermo).
Finalità: valutazione dell’utilizzo del sito, report sulle attività, analisi delle performance del sito.
Basi legali: consenso dell’utente (art. 6 par. 1 lett. a RGPD).
Conservazione: dati collegati a cookie Google Analytics vengono eliminati automaticamente dopo massimo 24 mesi.
Ulteriori informazioni:
- https://policies.google.com/
- https://support.google.com/analytics/answer/12017362
Google reCAPTCHA (protezione antispam)
Abbiamo integrato Google reCAPTCHA nei nostri moduli online, per verificare che i dati inseriti provengano da esseri umani e non da programmi automatizzati (“bot”).
reCAPTCHA analizza automaticamente il comportamento degli utenti (indirizzo IP, durata di permanenza, movimenti del mouse).
I dati trattati comprendono:
- dati di utilizzo (pagine visitate, ora, movimenti),
- dati di comunicazione (indirizzi IP, tipo di browser, sistema operativo).
Finalità: protezione contro abusi e spam nei moduli.
Base giuridica: interesse legittimo (art. 6 par. 1 lett. f RGPD).
Ulteriori informazioni: https://policies.google.com/privacy
Riferimenti legali finali