Termini e condizioni generali
CONDIZIONI GENERALI
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA ONLINE (B2C)
Azienda Bogenbaukurse di Samuel Röck con sede legale in Moosweg 9, I-39049 Vipiteno, Alto Adige, Italia Partita IVA 02953430218 Codice fiscale: RCKSML89L26B160M
Info@bogenshop-suedtirol.it pec: samuel.roeck@sicurezzapostale.it
iscritta al Registro delle Imprese della Camera di Commercio di Bolzano, iscrizione VWV/REA n. BZ219473 nella persona del legale rappresentante Samuel Röck, di seguito denominato “Venditore”.
A scanso di equivoci:
che il Venditore gestisce il sito https://shop.bogenbauer-shop. com (di seguito il “Sito Web”);
che il Sito Web è destinato alle transazioni tra imprese e consumatori (B2C);
che per “Condizioni Generali di Vendita Online” si intende il contratto di vendita di beni di consumo del Venditore concluso tra il Venditore e l'Acquirente nell'ambito di un sistema di distribuzione organizzato dal Venditore per la vendita a distanza;
che il marchio e il logo del sito sono di esclusiva proprietà del venditore;
che le presenti condizioni regolano la vendita online tra Corsi di archetteria di Samuel Röck e l'acquirente, il quale dichiara espressamente di effettuare l'acquisto per scopi non riconducibili alla propria attività commerciale, imprenditoriale, artigianale o professionale;
che le presenti premesse costituiscono parte integrante ed essenziale del contratto;
si conviene quanto segue:
§ 1. oggetto del contratto
1.1 Le presenti condizioni generali di contratto, che sono messe a disposizione dell'acquirente per la riproduzione e la conservazione ai sensi dell'art. 12 del D.Lgs. 9 aprile 2003, n. 70, hanno per oggetto l'acquisto di prodotti a distanza e mediante tecniche di comunicazione a distanza tramite il sito web del venditore con sede legale in Moosweg 9, I-39049 Vipiteno, Alto Adige, Italia Mwstr. N. 02953430218 St.Nr.:RCKSML89L26B160M Info@bogenshop-suedtirol.it pec: samuel.roeck@sicurezzapostale.it Tel. +39 3391555659 iscritta al Registro delle Imprese della Camera di Commercio di Bolzano, iscrizione VWV/REA n. BZ219473 nella persona del legale rappresentante Samuel Röck.
1.2 Con il presente contratto, il venditore vende e l'acquirente acquista a distanza i prodotti elencati e messi in vendita sul sito web del venditore.
1.3 Le caratteristiche essenziali dei prodotti sono descritte sul sito web del venditore. Le immagini dei prodotti non riflettono necessariamente in modo accurato le loro caratteristiche.
1.4 Il Venditore si impegna a consegnare i prodotti selezionati - se disponibili - dietro pagamento dell'importo corrispondente ai sensi dell'articolo 3 del presente contratto.
§ 2 Accettazione dei termini e delle condizioni
2.1 Tutti gli ordini vengono inoltrati dall'Acquirente al Venditore completando la procedura d'ordine specificata.
2.2 I presenti termini e condizioni generali devono essere verificati “online” dall'Acquirente prima di concludere il processo d'ordine. La trasmissione dell'ordine da parte dell'Acquirente implica pertanto la piena conoscenza dei presenti termini e condizioni e la loro piena accettazione.
2.3 L'Acquirente che trasmette la conferma del proprio ordine per via telematica si impegna ad accettare senza riserve i termini e le condizioni di vendita e di pagamento di seguito descritti e a rispettarli nei suoi rapporti commerciali con il Venditore; dichiara di aver letto e di accettare tutte le informazioni fornite dal Venditore in conformità alle disposizioni di cui sopra e riconosce, inoltre, che il Venditore non è vincolato da altri termini e condizioni, a meno che non siano stati preventivamente concordati per iscritto o siano richiesti dalla legge.
2.4 Per accettare i Termini e le Condizioni, tutte le sezioni del modulo online devono essere completate in modo completo e accurato seguendo le istruzioni a video e spuntando infine le caselle ACCETTAZIONE DEI TERMINI E CONDIZIONI GENERALI, DISCLAIMER E PRIVACY POLICY.
§ 3 Modalità di ordinazione e prezzi di vendita
3.1 I prezzi dei prodotti indicati sul sito sono espressi in euro e sono comprensivi dell'IVA di legge. Sono sempre indicativi e devono essere espressamente confermati via e-mail dal venditore, che accetta così l'ordine.
3.2 I prezzi dei prodotti pubblicati sulla homepage o in altre sezioni del sito sono comprensivi di IVA. Le spese di spedizione, che variano a seconda dell'articolo ordinato e del paese di destinazione selezionato, sono sempre chiaramente indicate all'acquirente al momento dell'inserimento dell'ordine online. Il costo totale della spedizione all'indirizzo dell'acquirente è a carico di quest'ultimo, salvo eccezioni e variazioni che saranno debitamente pubblicizzate sul sito e/o comunicate via e-mail. In ogni caso, i costi saranno comunicati all'Acquirente prima della conferma dell'ordine.
3.3 Una volta trovato il prodotto desiderato nel catalogo elettronico online all'indirizzo https://shop.bogenbauer-shop.com, l'Acquirente può aggiungerlo senza impegno al carrello elettronico. Il contenuto del carrello può essere visualizzato, modificato o rimosso dall'acquirente in qualsiasi momento. Dopo aver confermato il carrello, l'acquirente deve compilare correttamente e completamente il modulo di richiesta e dare il proprio consenso all'acquisto online. Il processo d'ordine può essere annullato in qualsiasi momento chiudendo la finestra del browser.
3.4 Presentazione della merce
3.4 La presentazione della merce nel nostro negozio online non costituisce un'offerta contrattuale giuridicamente vincolante da parte nostra, ma solo un'offerta non vincolante al consumatore di ordinare la merce. Ordinando la merce desiderata, il consumatore fa un'offerta vincolante per la stipula di un contratto di acquisto.
3.5 Al ricevimento di un ordine nel nostro negozio online si applicano le seguenti disposizioni: Il consumatore presenta un'offerta contrattuale vincolante completando con successo la procedura d'ordine prevista nel nostro negozio online.
L'ordine viene effettuato nelle seguenti fasi:
1) Selezione della merce desiderata
2) Conferma cliccando sul pulsante “Aggiungi al carrello”.
3) Controllare i dettagli del carrello ed eventualmente modificare il numero di prodotti. Qui è anche possibile aggiungere una nota all'ordine o riscattare un codice voucher.
4) Cliccare sul pulsante "Passo successivo
5) Inserite i vostri dati personali, l'indirizzo di fatturazione e di consegna.
6) Cliccare sul pulsante "passo successivo
7) Selezionare il metodo di pagamento desiderato
8) Premere il pulsante "passo successivo
9) Verificare o correggere nuovamente i dati inseriti.
10) Vincolare la spedizione dell'ordine cliccando sul pulsante “ordine con spese”.
Prima di inoltrare l'ordine vincolante, il consumatore può tornare al sito web in cui sono registrati i dati del cliente e correggere gli errori di inserimento o annullare il processo d'ordine chiudendo il browser Internet premendo il pulsante “Indietro” contenuto nel browser Internet da lui utilizzato dopo aver controllato i propri dati. Confermiamo immediatamente la ricezione dell'ordine con un'e-mail generata automaticamente (“conferma d'ordine”). In questo modo accettiamo la vostra offerta.
3.6 Memorizzazione del testo del contratto per gli ordini effettuati tramite il nostro negozio online: Vi invieremo i dati dell'ordine via e-mail. È inoltre possibile consultare le CGV in qualsiasi momento all'indirizzo https://shop.bogenbauer-shop.com.
§ 4. conclusione del contratto
4.1 L'ordine si considera accettato da parte nostra solo quando inviamo al cliente una conferma di spedizione via e-mail (entro 3 giorni lavorativi per i prodotti pronti per la spedizione, al più tardi dopo 14 giorni lavorativi per i prodotti riordinati da grossisti o che richiedono lavori di preparazione da parte del venditore, oppure con la consegna della merce entro il termine stabilito. I tempi di consegna dei prodotti del negozio sono chiaramente indicati nella descrizione del prodotto sul sito web:
1 - 5 giorni di tempo di consegna - immediatamente disponibile
3 - 8 giorni di tempo di consegna - articolo in magazzino, ma con necessità di preparazione
8 - 14 giorni di tempo di consegna - ordinato immediatamente dal grossista
Il contratto viene stipulato nel luogo in cui si trova il domicilio legale del venditore.
4.2 Si accettano solo ordini in quantità usuali per gli acquirenti finali. Ciò vale anche nel caso in cui più ordini effettuati dallo stesso cliente superino la quantità abituale per la famiglia, anche se i singoli ordini contengono solo una quantità di prodotto abituale per gli acquirenti finali.
4.3 Il Venditore informa il Cliente che ogni ordine in arrivo sarà archiviato o conservato in forma digitale sul server/su carta presso la sede del Venditore nel rispetto dei criteri di riservatezza e sicurezza dei dati e dei requisiti del Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati UE 2016/679 e delle leggi nazionali.
4.4 Bogenbaukurse des Samuel Röck stipulerà rapporti contrattuali solo con persone maggiorenni.
4.5 Bogenbaukurse des Samuel Röck ha il diritto di recedere dal contratto nel caso in cui Bogenbaukurse des Samuel Röck non riceva dai suoi fornitori una fornitura corretta e/o puntuale. Tuttavia, non sussiste alcun diritto di recesso se Bogenbaukurse des Samuel Röck è responsabile della mancata disponibilità della merce. Il cliente sarà informato immediatamente della mancata disponibilità della merce. Eventuali pagamenti effettuati dal cliente saranno immediatamente rimborsati.
4.6 Riserva di proprietà La merce consegnata rimane di proprietà di Bogenbaukurse des Samuel Röck fino al completo pagamento.
4.7 L'acquirente non deve accettare spedizioni difettose (ad es. un pacco strappato) da parte del corriere. Restituzione: in linea di principio, l'acquirente ha un diritto di restituzione/cambio di 14 giorni dal ricevimento della merce. Ulteriori informazioni sono riportate nel paragrafo “Diritto di recesso”.
§ 5 Modalità di pagamento
5.1. . Il pagamento del prezzo di acquisto è dovuto al momento della stipula del contratto di acquisto.
5.2 I pagamenti da parte dell'acquirente possono essere effettuati esclusivamente nelle seguenti forme: Pagamento anticipato tramite bonifico bancario o PayPal. Ulteriori informazioni sulle singole modalità di pagamento sono disponibili alla pagina “Pagamento”.
5.4 Esportazione di merci esenti da IVA:
Tutte le merci possono essere esportate in esenzione IVA, a condizione che il cliente sia in possesso di un numero di partita IVA. Per usufruire di questo servizio è necessario effettuare una richiesta separata via e-mail: info@bogenshop-suedtirol.
5.5 La possibilità di detrazione dello sconto esiste solo sotto forma di codice sconto, che il cliente riceve esclusivamente da Bogenbaukurse des Samuel Röck, ad esempio partecipando a un corso presso Bogenbaukurse des Samuel Röck o in altre circostanze. Questo codice sconto deve essere inserito nel campo contrassegnato del carrello prima di completare l'ordine. Lo sconto concesso è chiaramente visibile prima della finalizzazione dell'ordine e viene confermato dall'acquirente al termine dell'ordine.
§ 6. modalità di consegna
6.1 Fatti salvi i casi di ritiro personale del Prodotto direttamente presso il Venditore, il Venditore consegnerà all'Acquirente, all'indirizzo di consegna indicato dall'Acquirente, i Prodotti selezionati e ordinati secondo le modalità descritte negli articoli precedenti, mediante vettori o corrieri di fiducia. La consegna è possibile entro i paesi di consegna elencati sul sito web e, a seconda dell'articolo e del paese di destinazione, entro il periodo indicato sul sito web del venditore e nell'e-mail di conferma.
Se il venditore non è in grado di effettuare la consegna entro tale periodo, l'acquirente verrà avvisato tempestivamente tramite e-mail.
Su richiesta dell'acquirente e a condizione che il venditore sia d'accordo, è possibile effettuare consegne anche in altri Paesi non elencati sopra. In tal caso, le condizioni di consegna e di pagamento, nonché tutti i costi sostenuti - che saranno in ogni caso a carico dell'Acquirente - saranno concordati tra le parti contraenti.
6.2 In caso di assenza dell'acquirente al momento della consegna, verrà lasciato un avviso con i dati necessari per contattare il corriere o il trasportatore e concordare i termini di consegna.
6.3 Il venditore non è responsabile per il ritardo o la mancata consegna della merce in caso di dati di indirizzo inesatti o errati forniti dall'acquirente.
6.4 Bogenbaukurse des Samuel Röck non offre consegne parziali. Bogenbaukurse des Samuel Röck si riserva tuttavia il diritto di suddividere la consegna in più colli per motivi logistici. In questo caso, l'acquirente dovrà pagare solo le spese di spedizione che sarebbero state sostenute in caso di consegna totale della merce ordinata.
6.5 Al ricevimento della merce, l'Acquirente deve accertarsi che il prodotto consegnato corrisponda all'ordine; solo dopo tale verifica l'Acquirente può firmare i documenti di consegna, fatto salvo il diritto di recesso previsto dall'articolo 10 dei Termini e condizioni.
6.6 L'acquirente è tenuto a garantire che solo lui stesso o persone maggiorenni da lui autorizzate ad accettare la consegna prendano in consegna la merce. Il cliente dovrà tenere indenne Bogenbaukurse des Samuel Röck da eventuali pretese di terzi derivanti dalla violazione di tale obbligo.
6.7 Se l'acquirente è in ritardo nell'accettazione o viola colpevolmente altri obblighi di collaborazione, Bogenbaukurse des Samuel Röck ha il diritto di richiedere il risarcimento dei danni risultanti, comprese le spese aggiuntive. Restano riservate ulteriori rivendicazioni.
6.8.. Il rischio di perdita accidentale o di deterioramento accidentale dell'oggetto acquistato viene trasferito al cliente.
6.8.. Il rischio di perdita accidentale o di deterioramento accidentale dell'oggetto d'acquisto passa all'Acquirente nel momento in cui l'Acquirente è in ritardo nell'accettazione.
§ 7 Limitazione di responsabilità
7.1 Il Venditore non assume alcuna responsabilità nel caso in cui la merce venga consegnata in ritardo o non venga consegnata affatto e ciò sia dovuto a casi di forza maggiore, quali incidenti, esplosioni, incendi, scioperi e/o serrate, terremoti, inondazioni o altri eventi analoghi che impediscano in tutto o in parte la puntuale esecuzione del contratto.
7.2 L'Acquirente non potrà ritenere il Venditore responsabile per disservizi o interruzioni connessi all'utilizzo di Internet che siano al di fuori del controllo del Venditore, salvo il caso di dolo o colpa grave del Venditore.
7.3 Il Venditore non sarà responsabile nei confronti dei contraenti o di terzi per danni, perdite e costi derivanti dalla mancata esecuzione del contratto per i motivi sopra indicati.
7.4 Il Venditore non sarà responsabile dell'uso fraudolento e illecito di carte di credito, assegni e altri mezzi di pagamento da parte di terzi per il pagamento dei prodotti ordinati, qualora dimostri di aver adottato tutte le precauzioni possibili in base allo stato attuale delle conoscenze e dell'esperienza e con la necessaria attenzione.
7.5 Il Venditore risponde dei danni in caso di dolo e colpa grave, anche dei suoi ausiliari, in conformità alle disposizioni di legge.
7.6 Il Venditore non risponde dei danni causati a cose o persone dall'acquirente o da terzi con i prodotti acquistati, salvo gli obblighi di responsabilità espressamente previsti dalla legge.
7.7 In caso di danni, incidenti e lesioni, diretti o a terzi, durante il tiro con l'arco o l'uso improprio dei prodotti acquistati, l'acquirente si assume la piena responsabilità e si impegna a manlevare e tenere indenne il venditore.
7.8 L'acquirente è tenuto a conservare in modo sicuro e corretto gli articoli che, se utilizzati in modo improprio o da persone non autorizzate, potrebbero causare lesioni o danni alle cose. Il Venditore non sarà responsabile per danni a cose o persone derivanti da un immagazzinamento improprio e da una facile accessibilità degli articoli.
§ 8 Garanzia e servizio clienti
8.1 Il venditore vende solo prodotti originali di alta qualità. In caso di domande, reclami o suggerimenti, l'Acquirente può contattare info@bogenshop-suedtirol.it. Per garantire una rapida elaborazione di domande, reclami o suggerimenti, l'acquirente deve descrivere il problema nel modo più preciso possibile e, se necessario, inviare una copia dei documenti dell'ordine o fornire il numero d'ordine, il numero cliente, ecc.
8.2 In caso di difetti di conformità, si applicano le disposizioni dell'obbligo di garanzia legale ai sensi del Decreto Legislativo n. 206 del 6 settembre 2005.
8.3 La garanzia si applica solo ai prodotti di cui al Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206.
8.4 Al momento dell'acquisto di un arco del marchio Bodnik-Bows, l'acquirente si impegna a leggere e accettare le condizioni di garanzia e i diritti di garanzia del produttore. I diritti di garanzia e le condizioni di garanzia sono disponibili al seguente link: http://www.bearpaw-blog.de/bodnik-bows/bodnik-bows-garantie/
§ 9 Obblighi dell'acquirente
9.1 L'Acquirente si impegna a pagare il prezzo di acquisto della merce ordinata entro il termine e nella forma specificati nel contratto.
9.2 Dopo aver completato il processo d'ordine, l'Acquirente deve accettare le presenti Condizioni Generali, che ha già accettato in una fase obbligatoria al momento dell'ordine.
9.3 È fatto assoluto divieto all'Acquirente di inserire dati falsi e/o inventati e/o di fantasia nell'apposito modulo online, nonché di stampare e conservare le specifiche del prodotto ordinato al fine di rispettare pienamente le condizioni di cui al D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206.
9.3 È severamente vietato all'Acquirente inserire dati falsi e/o fittizi e/o immaginari al momento della registrazione tramite l'apposito modulo online. Per quanto riguarda i dati anagrafici e l'indirizzo e-mail, possono essere inseriti solo i dati reali dell'Acquirente e non quelli di terzi o di persone fittizie. L'Acquirente si assume pertanto la piena responsabilità per l'accuratezza e la veridicità delle informazioni fornite nel modulo di registrazione per completare il processo d'ordine.
9.4 L'Acquirente manleva il Venditore da ogni responsabilità per l'emissione di documenti fiscali errati a causa di informazioni non corrette fornite dall'Acquirente, che è l'unico responsabile del corretto inserimento dei dati.
9.5 L'acquirente si impegna a tenere la merce, in particolare archi e frecce, fuori dalla portata di minori e persone non autorizzate. Ciò vale anche per gli archi per bambini, gli archi per ragazzi, le frecce per bambini e le frecce per ragazzi. Tutti gli archi e le frecce sono attrezzature sportive e non devono essere trattati come giocattoli. L'acquirente si impegna a utilizzare frecce e archi esclusivamente in impianti di tiro con l'arco nel rispetto di tutte le norme di sicurezza. L'acquirente si impegna inoltre a garantire che i minori utilizzino archi e frecce solo sotto la guida e la supervisione di un esperto.
In caso di dubbi sull'uso corretto di archi e frecce, si prega di contattare le associazioni internazionali di tiro con l'arco: World Archery Federation(WA) https://worldarchery.org/ o International Field Archery Association(IFAA) http://www.ifaa-archery.org/
In caso di danni, incidenti e lesioni, diretti o a terzi, durante il tiro con l'arco o l'uso improprio dei prodotti acquistati, l'acquirente si assume la piena responsabilità e si impegna a tenere indenne il venditore.
§ 10 Diritto di recesso ai sensi del D.Lgs. 206/2005
10.1 Il diritto di recesso si applica solo ai prodotti di cui al Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206.
10.2 Per i prodotti per i quali non è escluso il diritto di recesso, l'Acquirente può recedere dal contratto concluso, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro 14 (quattordici) giorni dal ricevimento della merce ordinata. Il recesso deve essere inviato a Bogenbaukurse des Samuel Röck, Moosweg 9, I-39049 Vipiteno, Alto Adige, Italia, P.IVA: RCKSML89L26B160M P.IVA 02953430218 VWV/REA n. BZ219473
Info@bogenshop-suedtirol.it.
10.3 Se l'Acquirente desidera esercitare il diritto di recesso, deve informare il Venditore della sua decisione di recedere dal contratto mediante una dichiarazione inequivocabile (ad esempio, una lettera inviata per posta, fax o e-mail). L'Acquirente può anche utilizzare il modello di modulo di recesso di cui all'Allegato I, sezione B, del D.Lgs. n. 21/2014, che non è obbligatorio.
10.4 Per rispettare il periodo di recesso, è sufficiente che l'Acquirente invii la comunicazione dell'esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del periodo di recesso. L'onere della prova relativa all'intenzione di esercitare il diritto di recesso spetta all'Acquirente.
10.5 La merce deve essere restituita senza ritardo e in ogni caso non oltre 14 (quattordici) giorni dalla data in cui l'Acquirente ha comunicato al Venditore la propria decisione di recedere dal contratto. L'Acquirente sarà responsabile della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni.
10.6 Nei casi espressamente previsti dall'art. 59 del D.Lgs. 206/2005, l'Acquirente non può esercitare il diritto di recesso. Non è previsto il diritto di recesso o di sostituzione per gli articoli realizzati su misura dell'Acquirente.
10.7 Quando si esercita il diritto di recesso in conformità alle disposizioni del presente articolo
10.7 Se il diritto di recesso è esercitato in conformità alle disposizioni del presente articolo, l'Acquirente dovrà sostenere i costi direttamente connessi alla restituzione dei beni al Venditore.
10.8 All'Acquirente che esercita il diritto di recesso in conformità alle disposizioni del presente articolo saranno rimborsati tutti gli importi già pagati, compresi i costi di consegna, ad eccezione dei costi aggiuntivi sostenuti perché l'Acquirente ha espressamente optato per un tipo di consegna diverso dalla più economica consegna standard offerta dal Venditore. Il rimborso sarà effettuato senza indugio e in ogni caso entro 14 giorni dalla data in cui il Venditore è stato informato della decisione dell'Acquirente di esercitare il diritto di recesso, utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dall'Acquirente nella transazione originaria, salvo diverso accordo esplicito con l'Acquirente. Tuttavia, il Venditore può rifiutarsi di rimborsare l'Acquirente fino a quando non abbia ricevuto la merce o fino a quando l'Acquirente non abbia fornito la prova di averla restituita, a seconda di quale sia la prima delle due date, a meno che il Venditore non si sia offerto di ritirare direttamente la merce.
10.9 Al ricevimento della comunicazione con cui l'Acquirente notifica al Venditore l'esercizio del diritto di recesso, le Parti saranno liberate dalle rispettive obbligazioni, fatte salve le disposizioni del presente articolo.
10.10 Esclusione del diritto di recesso: il diritto di recesso non si applica ai contratti per la consegna di merci che possono deteriorarsi rapidamente o la cui data di scadenza verrebbe rapidamente superata. Se non diversamente concordato, il diritto di recesso non si applica ai contratti per la fornitura di servizi in relazione alle attività del tempo libero, se il contratto prevede una data o un periodo specifici per la fornitura dei servizi. Di conseguenza, il diritto di recesso è escluso anche per i contratti relativi alla vendita di biglietti per eventi ricreativi programmati.
10.11 L'UE ha creato un portale online per aiutare i clienti insoddisfatti. In caso di reclami relativi a beni o servizi acquistati su Internet, è possibile trovare un centro neutrale per la risoluzione delle controversie al seguente indirizzo http://ec.europa.eu/consumers/odr al fine di raggiungere una soluzione extragiudiziale. Si noti che per alcuni settori e in alcuni paesi non esistono attualmente (al 01/02/2017) organismi di risoluzione delle controversie. Pertanto, in quanto consumatori, potreste non essere in grado di utilizzare questo portale per risolvere le controversie con noi in questi Paesi. Ulteriori informazioni sono disponibili sul portale online dell'UE. Non siamo obbligati a partecipare a una procedura di risoluzione delle controversie davanti a un collegio arbitrale dei consumatori. Tuttavia, siamo obbligati a partecipare a una procedura di risoluzione delle controversie davanti a un collegio arbitrale dei consumatori.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul portale online dell'UE. Non siamo obbligati a partecipare a procedure di risoluzione delle controversie davanti a un collegio arbitrale dei consumatori. Tuttavia, siamo generalmente disposti a partecipare a una procedura di risoluzione delle controversie davanti a un collegio arbitrale dei consumatori.
§ 11. clausola di recesso espresso
11.1 Gli obblighi previsti per l'acquirente all'art. 9 sono essenziali per il presente contratto. Si conviene pertanto espressamente che l'inadempimento anche di una sola di tali obbligazioni - salvo che ciò sia dovuto a caso fortuito o forza maggiore - comporterà la risoluzione del contratto ai sensi dell'art. 1456 del Codice Civile italiano, senza necessità di giudizio.
§ 12. comunicazioni
12.1 Ad eccezione dei casi espressamente indicati o di quelli stabiliti dalla legge, le comunicazioni tra il Venditore e l'Acquirente avverranno preferibilmente via e-mail ai rispettivi indirizzi di posta elettronica, che sono considerati da entrambe le parti un valido mezzo di comunicazione e il cui utilizzo non può essere contestato in giudizio per il solo fatto di essere documenti elettronici.
12.2 Le comunicazioni scritte al Venditore e gli eventuali reclami saranno validi solo se inviati all'indirizzo della Bogenbaukurse di Samuel Röck con sede legale in Moosweg 9, I-39049 Vipiteno, Alto Adige, Italia Codice Fiscale: RCKSML89L26B160M Partita IVA 02953430218, Info@bogenshop-suedtirol.it.
12.3 Ciascuna delle Parti può modificare in qualsiasi momento il proprio indirizzo di posta elettronica ai fini di cui al presente articolo, a condizione che ne dia immediata comunicazione all'altra Parte secondo i moduli di cui al paragrafo precedente.
§ 13. trattamento dei dati personali
13.1 L'Acquirente dichiara espressamente di aver preso visione delle informazioni previste dal Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati 2016/679 e della “Privacy Policy” del sito https://shop.bogenbauer-shop.com.
I diritti previsti dalla Privacy Policy e gli obblighi informativi del Venditore sono verificati “on line” prima del perfezionamento dell'ordine. La trasmissione della conferma d'ordine ne presuppone pertanto la piena conoscenza.
13.2 Il venditore tutela la privacy dei clienti e garantisce che il trattamento dei dati sia conforme alle disposizioni sulla protezione dei dati del Regolamento europeo sulla protezione dei dati e alle norme nazionali.
13.3 I dati personali e fiscali acquisiti dal Venditore in qualità di titolare del trattamento, direttamente e/o tramite terzi, saranno raccolti e trattati in forma cartacea, elettronica e telematica, a seconda della tipologia e modalità di trattamento, per le seguenti finalità: registrazione dell'ordine, espletamento delle procedure per l'esecuzione del contratto e relative comunicazioni, adempimento di eventuali obblighi di legge e per garantire una efficace gestione del rapporto commerciale con le modalità necessarie per fornire il servizio richiesto nel miglior modo possibile.
13.4 Il Venditore si impegna a trattare con riservatezza i dati e le informazioni fornite dall'Acquirente e a non renderli accessibili a persone non autorizzate, né ad utilizzarli per scopi diversi da quelli cui sono destinati, né a trasmetterli a terzi. Tali dati saranno divulgati solo su richiesta dell'autorità giudiziaria o di altre autorità autorizzate dalla legge.
13.5 I dati personali saranno trasmessi solo a persone autorizzate a svolgere le attività necessarie per l'esecuzione del contratto e che abbiano preventivamente sottoscritto l'impegno a trattare tali dati con riservatezza. I dati saranno trasmessi esclusivamente a tale scopo.
13.6 All'Acquirente spettano i diritti previsti dal Regolamento europeo sulla protezione dei dati e dalle leggi e dai regolamenti nazionali, tra cui il diritto a
a) chiedere l'aggiornamento, la rettifica o, se vi è interesse, l'integrazione dei dati;
b) chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge; ciò vale anche per i dati di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. L'interessato ha inoltre il diritto di opporsi, in tutto o in parte:
(i) al trattamento dei dati personali che lo riguardano per motivi legittimi, anche se pertinenti allo scopo della raccolta;
ii) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
13.7 La comunicazione dei dati personali da parte dell'Acquirente è un presupposto necessario per la corretta e puntuale esecuzione del contratto. In caso contrario, l'ordine dell'acquirente non potrà essere evaso.
13.8 In ogni caso, i dati ottenuti non saranno conservati oltre il periodo necessario per le finalità per cui sono stati raccolti o successivamente trattati. Saranno cancellati in modo sicuro.
13.9 Il responsabile della raccolta e del trattamento dei dati personali è il Venditore, alla cui sede legale l'Acquirente può rivolgere le proprie richieste e domande.
13.10. Ulteriori informazioni sulla protezione dei dati sono disponibili sul sito https://shop.bogenbauer-shop.com/de/content/2-rechtliche-hinweise e l'Acquirente conferma di aver letto le relative disposizioni effettuando l'acquisto e concludendo il contratto.
§ 14 Foro competente
14.1 In caso di controversie derivanti o connesse al presente contratto, le parti contraenti si adopereranno congiuntamente per trovare una soluzione equa e amichevole.
14.2 Qualora la controversia non possa essere risolta in via amichevole, essa sarà sottoposta al giudice nel cui circondario ha il proprio domicilio l'Acquirente, purché nel territorio italiano, ai sensi dell'art. 66-bis del D.Lgs. 206/05; se l'Acquirente non è un consumatore finale, si conviene che per tutte le controversie sarà competente in via esclusiva il foro di Bolzano, anche in deroga alle disposizioni sulla competenza territoriale.
14.3 Dal 1° marzo 2002, il diritto comunitario (Regolamento (CE) n. 44/2001 del Consiglio, del 22 dicembre 2000, concernente la competenza giurisdizionale, il riconoscimento e l'esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale Gazzetta Ufficiale L 012 del 16/01/2001 pagg. 0001 - 0023) offre ai consumatori la possibilità di intraprendere un'azione legale nel loro luogo di residenza contro società con sede in altri paesi dell'UE. Le condizioni per l'avvio di un'azione legale presso il domicilio del consumatore sono stabilite dagli articoli 15-17 del Regolamento Bruxelles I.
14.4 L'Acquirente prende atto che il Venditore ha espressamente richiamato la sua attenzione sulla seguente circostanza: L'UE ha istituito un portale online per aiutare i clienti insoddisfatti. In caso di reclami relativi a beni o servizi acquistati da noi via Internet, è possibile trovare un centro neutrale di risoluzione delle controversie al seguente indirizzo http://ec.europa.eu/consumers/odr al fine di raggiungere una soluzione extragiudiziale. Si noti che per alcuni settori e in alcuni paesi non esistono attualmente (al 01/02/2017) organismi di risoluzione delle controversie. Pertanto, in qualità di consumatori, potreste non essere in grado di utilizzare questo portale per risolvere le controversie con noi in questi paesi. Ulteriori informazioni sono disponibili sul portale online dell'UE. Non siamo obbligati a partecipare a una procedura di risoluzione delle controversie davanti a un collegio arbitrale dei consumatori. Tuttavia, siamo generalmente disposti a partecipare a una procedura di risoluzione delle controversie davanti a un collegio arbitrale dei consumatori.
§ 15 Legge applicabile e riferimento alla legge
15.1 Il presente contratto è disciplinato dalla legge italiana.
15.2 Salvo espressa previsione contraria, si applicheranno le disposizioni di legge applicabili ai rapporti commerciali e alle transazioni previste dal presente contratto e, in ogni caso, le disposizioni del Codice Civile e del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 (Codice del Consumo).
§ 16 Disposizioni finali
16.1 Il presente contratto annulla e sostituisce tutti i precedenti accordi, intese e trattative scritte e orali intercorse tra le parti sul medesimo oggetto del presente contratto.
16.2 L'eventuale invalidità di singole disposizioni non pregiudica la validità del contratto nel suo complesso.
16.3 Le presenti Condizioni Generali sono state redatte in lingua tedesca. Le parti contraenti concordano che, in caso di difficoltà di interpretazione, il testo in lingua tedesca farà fede ed efficacia.
16.4 L'acquirente non può cedere i crediti nei confronti della nostra azienda Bogenbaukurse d. Samuel Röck.
16.5 Accordi collaterali, modifiche e integrazioni alle presenti CGV devono essere stipulati per iscritto.
Pagamento e spedizione
Informazioni generali sulla spedizione:
Possibilità di spedizione in altri paesi dell'UE. Se siete interessati, inviate una richiesta a info@bogenshop-suedtirol.it.
Si prega di notare che le spese di spedizione possono variare quando si ordinano grandi quantità di bersagli 3D o di archi grezzi. In caso di dubbi, inviare una richiesta non vincolante a info@bogenshop-suedtirol.it.
Note speciali sulla spedizione all'estero:
Per le consegne all'estero, l'acquirente può incorrere in dazi doganali, imposte e tasse che non sono incluse nel prezzo totale indicato. I dettagli sulle condizioni di consegna e di pagamento sono disponibili sul sito https://shop.bogenbauer-shop.com/de/content/1-Lieferung.
Politica di cancellazione
§ 1 Diritto di recesso ai sensi del Decreto Legislativo n. 206/2005
1.1 Il diritto di recesso si applica solo ai prodotti elencati nel Decreto Legislativo n. 206 del 6 settembre 2005.
1.2 Per i prodotti per i quali non è escluso il diritto di recesso, l'Acquirente può recedere dal contratto concluso, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro 14 (quattordici) giorni dal ricevimento della merce ordinata. Il recesso deve essere indirizzato a Bogenbaukurse des Samuel Röck, Moosweg 9, I-39049 Vipiteno, Alto Adige, Italia, P.IVA: RCKSML89L26B160M P.IVA 02953430218
Info@bogenshop-suedtirol.it.
1.3 Se l'Acquirente desidera avvalersi del diritto di recesso, deve informare il Venditore della sua decisione di recedere dal contratto mediante una dichiarazione chiara (ad es. lettera inviata per posta, fax o e-mail). L'Acquirente può anche utilizzare il modello di modulo di recesso di cui all'Allegato I, sezione B del D.Lgs. n. 21/2014, che non è obbligatorio.
1.4 Per rispettare il termine di cancellazione, è sufficiente che l'acquirente invii la notifica dell'esercizio del diritto di cancellazione prima della scadenza del termine di cancellazione. L'onere della prova del corretto esercizio del diritto di recesso spetta all'acquirente.
1.5 La merce deve essere restituita senza indugio e in ogni caso non oltre 14 (quattordici) giorni dalla data in cui l'acquirente ha comunicato al venditore la sua decisione di recedere dal contratto. L'Acquirente sarà responsabile della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni.
1.6 Nei casi espressamente previsti dall'art. 59 del D.Lgs. 206/2005, l'Acquirente non può esercitare il diritto di recesso. Non è previsto il diritto di recesso o di sostituzione per gli articoli realizzati su misura dell'Acquirente.
1.7 Se il diritto di recesso è esercitato in conformità alle disposizioni del presente articolo, l'Acquirente dovrà sostenere i costi direttamente connessi alla restituzione della merce al Venditore.
1.8 All'Acquirente che esercita il diritto di recesso in conformità ai termini del contratto saranno rimborsati tutti gli importi già pagati, compresi i costi di consegna, ad eccezione dei costi aggiuntivi sostenuti perché l'Acquirente ha espressamente optato per un tipo di consegna diverso dalla più economica consegna standard offerta dal Venditore. Il rimborso sarà effettuato senza indugio e in ogni caso entro 14 giorni dalla data in cui il Venditore è stato informato della decisione dell'Acquirente di esercitare il diritto di recesso, utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dall'Acquirente nella transazione originaria, salvo diverso accordo esplicito con l'Acquirente. Tuttavia, il Venditore può rifiutarsi di rimborsare l'Acquirente fino a quando non abbia ricevuto la merce o fino a quando l'Acquirente non abbia fornito la prova di averla restituita, a seconda di quale sia la prima delle due date, a meno che il Venditore non si sia offerto di ritirare direttamente la merce.
1.9 Al ricevimento della comunicazione con cui l'Acquirente notifica al Venditore l'esercizio del diritto di recesso, le Parti saranno liberate dalle rispettive obbligazioni, fatte salve le disposizioni del presente articolo.
1.10 Esclusione del diritto di recesso: il diritto di recesso non si applica ai contratti per la consegna di merci che possono deteriorarsi rapidamente o la cui data di scadenza verrebbe rapidamente superata. Se non diversamente concordato, il diritto di recesso non si applica ai contratti per la fornitura di servizi in relazione alle attività del tempo libero se il contratto prevede una data o un periodo specifici per la fornitura dei servizi. Di conseguenza, il diritto di recesso è escluso anche per i contratti relativi alla vendita di biglietti per eventi ricreativi programmati.
1.11 L'UE ha creato un portale online per aiutare i clienti insoddisfatti. In caso di reclami relativi a beni o servizi acquistati su Internet, è possibile trovare un centro neutrale per la risoluzione delle controversie al seguente indirizzo http://ec.europa.eu/consumers/odr al fine di raggiungere una soluzione extragiudiziale. Si noti che per alcuni settori e in alcuni paesi non esistono attualmente (al 01/02/2017) organismi di risoluzione delle controversie. Pertanto, in quanto consumatori, potreste non essere in grado di utilizzare questo portale per risolvere le controversie con noi in questi paesi.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul portale online dell'UE. Non siamo obbligati a partecipare a procedure di risoluzione delle controversie davanti a un collegio arbitrale dei consumatori. Tuttavia, siamo generalmente disposti a partecipare a una procedura di risoluzione delle controversie davanti a un collegio arbitrale dei consumatori.